Scuola dell'infanzia...

Anche la scuola dell'infanzia si è dovuta adattare in questo momento di difficoltà
sociale.
Trovare nuove modalità per mantenere il contatto con i propri alunni e le loro
famiglie non è stato semplice per questa particolare fascia d'età.
La relazione che si instaura durante l'anno è fatta di sguardi, gesti, sensazioni,
materialità, presenza per soddisfare bisogni specifici.
Momenti di tristezza e lacrimoni per il distacco dalla famiglia o litigi nel gruppo si
alternano a sorrisi, sguardi che parlano più di mille parole, fogli con affascinanti
“scarabocchi” colorati, lavoretti unici di ogni genere.
Piccole manine improvvisamente incrociano la tua in cerca di fiducia e si alternano
a braccia incrociate, spallucce e musi lunghi per esprimere "ora non mi va",
“non mi piace”.
La scuola dell'infanzia è il posto dove impari a vivere in gruppo, ad acquisire
autonomia, ad aspettare, a confrontare, a dare e ad avere, oltre che ad unire e
a dividere, a mettere e togliere, a dire e ascoltare...
Sicuramente nessun monitor o telefono potrà mai sostituire questo tipo di
relazione ma, seppur con modalità alternative tutte da scoprire e sperimentare,
è l'unico mezzo che ci permetterà comunque di mantenere un contatto, e far
comprendere ai bambini che nessuna Maestra si è dimenticata di loro!!
Una storia in dono per tutti i bimbi:
LA CASA INVERNALE DELL'ORSO
Altre storie da ascoltare!
Qui trovi IL GRUFFALO'
ma anche....
LA LEGGENDA DEL DRAGO ROSSO