Scuola dell'Infanzia Acqui Terme

A.S. 2024/2025

Progetto ZAINO in SPALLA...visita alla Croce Bianca!

Il progetto "Zaino in Spalla" della Scuola dell'Infanzia IC2 di Acqui Terme prosegue il suo cammino 🎒... Giovedì 13 marzo, infatti, è stato possibile per bimbi e maestre visitare la Croce Bianca di Acqui Terme!
Il personale ha accolto cordialmente i piccoli visitatori nel piazzale antistante la struttura. Il signor Maurizio ha illustrato il funzionamento di un'ambulanza 🚑: i bambini incuriositi e interessati hanno posto tante domande e tratto diverse conclusioni!

croce bianca

La visita è continuata attraverso i diversi ambienti della struttura, dove è stato possibile osservare la prima culla termica e la prima barella utilizzata nella storia.
La gioia più grande per bambine e bambini è stata quella di sentire la sirena e salire a bordo dell' ambulanza per fare un breve giro. 🚨
Al termine della visita, l’intero Staff ha salutato bimbi e bimbe, donando ad ogni partecipante un calendario ed un palloncino 🎈, mentre agli insegnanti è stato consegnato un interessante libro sui "Cent'anni di Croce Bianca".

croce bianca
Questo incontro è stato un momento importante che speriamo possa far crescere nei nostri bambini il desiderio di diventare un domani volontari della Croce Bianca.
Si coglie l’occasione per ringraziare l’intero Staff della Croce Bianca di Acqui Terme per la professionalità e la cordialità dimostrata.


Continua il progetto ZAINO in SPALLA...visita al Comando della Polizia Locale!

zaino pol locale

Proseguono le tappe del Progetto "Zaino in Spalla" per i bimbi e le bimbe della Scuola dell'Infanzia "Aldo Moro-ex Spazio Giovani". 🎒
Il giorno 30 Gennaio, infatti, i bambini dell'ultimo anno si sono recati presso il Comando della Polizia Locale di Acqui Terme.
Ad accogliere i piccoli visitatori, il Vice Commissario Antonello Venturino, che ha illustrato i compiti e le attrezzature impiegare dalla Polizia Locale nello svolgimento delle attività istituzionali.
È stato poi possibile visitare i vari ambienti del Comando: la stanza "madre", dove vengono accolti i cittadini che hanno bisogno di aiuto; la stanza "cervello", dove vengono smistate le varie problematiche; ed, infine, la stanza del comandante della polizia locale, Dott.ssa Paola Cimmino, che ha risposto alle domande curiose dei piccoli, affascinati dal suo elegante ufficio. Particolare interesse ha suscitato la centrale operativa, con l'illustrazione del funzionamento della videosorveglianza, vero e proprio "occhio" sulla città.
Le divise e le attrezzature, soprattutto i caschi per le uscite in moto ed i giubbotti catarifrangenti, hanno catturato l'attenzione suscitando entusiasmo.
Al termine della visita il personale ha illustrato gli altri compiti istituzionali della Polizia Locale ed ha risposto alle numerose domande dei bambini e delle maestre.
Un particolare ringraziamento alla Polizia Locale che, oltre ad averci accolti calorosamente, ci ha illustrato l'importanza della sicurezza urbana dei cittadini di domani.
zaino pol locale 2

Progetto ZAINO in SPALLA...visita alla Biblioteca Civica!

Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, i bambini e le bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia di via Aldo Moro e di Ex Spazio Giovani hanno effettuato un'altra uscita nell'ambito del progetto zaino in spalla recandosi alla Biblioteca civica "La fabbrica dei libri" di Acqui Terme.
biblio3
Il personale ha accolto i nostri bambini con grande cordialità e i bambini da parte loro hanno mostrato grande stupore nel vedere la grande quantità di libri esposta ed hanno attraversato l'intera biblioteca , fino ad arrivare alla stanza a loro dedicata in profondo silenzio.
Dopo un primo momento di esplorazione dell'ambiente e dopo essersi accomodati su morbidi divanetti circolari, i bimbi e le bimbe sono rimasti incantati dalla lettura che gli è stata proposta " Mondo calzino", nella bella sala ricca di libri che hanno poi potuto  consultare liberamente, nel rispetto delle regole della biblioteca che gli erano state spiegate. I bambini, insieme alle maestre, hanno scelto e preso in prestito alcuni libri da portare a scuola da leggere con calma, e per avere l'occasione di tornare in questo posto magico.
L'allegria e la curiosità dei bambini ha fatto sorridere chi ci ha accolti, dicendo che abbiamo portato una ventata di freschezza e gioia. 
Ringraziamo per l'ospitalità e arrivederci a presto!
biblio


Un "mostruoso" pomeriggio in libreria

Nel pomeriggio di giovedì 23 gennaio , i bambini e le bambine di 5 anni della scuola dell'infanzia di ex-Spazio Giovani si sono recati presso la libreria Mondadori, per assistere alla lettura di un racconto. Sono stati accolti dalla signora Patrizia che ha mostrato loro varie tipologie di libri: pop up, tattili, sonori e interattivi.
Seduti sul tappeto hanno ascoltato la lettura della storia "Nel paese dei mostri selvaggi" di Maurice Sendac  e successivamente sono stati guidati nella realizzazione di un mostro con materiali di recupero  come piatti di carta, lana, pezzi di carta colorata,  messi a disposizione dalla libreria. Al momento dei saluti i gestori della libreria hanno donato 3 libri alla scuola.
I bambini, le bambine e le maestre, entusiasti dell'esperienza vissuta nell' accogliente libreria , ringraziano per l'ospitalità ricevuta.
libreria