Scuola dell'Infanzia - Acqui Terme

A.S. 2024/2025

Feste di fine anno!

Il 10 giugno, anche le sezioni di Giraffe ed Unicorni  della Scuola dell'Infanzia di Via Aldo Moro hanno festeggiato con i genitori e le famiglie la fine dell'anno scolastico.
I bimbi si sono cimentati in due canzoni in inglese imparate durante l'anno all'interno del laboratorio; a seguire una bellissima canzone sui libri a ricordo della visita in libreria e per finire un ballo scatenato.
Questa la scaletta: 
👋🏻Hello, hello
☝🏻My little finger
🐭 Il  topo con gli occhiali
🤩 Aram Sam Sam
Un grazie a tutte le famiglie per la partecipazione ed il prezioso aiuto!

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone e testo


Giovedì 29 maggio è stata la volta di tutti i bimbi e le bimbe che frequentano la scuola dell'Infanzia Spazio Giovani, con una festa  coloratissima, ricca di emozioni e con la partecipazione speciale di un papà che ringraziamo e che con la sua chitarra ci ha accompagnati nelle due canzoni finali: "Come un pittore" dei Modà e "We will rock you" dei Queen.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 persone e testo
I bimbi hanno cantato e partecipato con entusiasmo e strasmettendo al pubblico gioia e allegria. Nei giorni precedenti si sono impegnati nelle prove con la chitarra e nella preparazione della scenografia con cartelloni rappresentanti le canzoni, bandierine della Pace e macchie colorate con i loro nomi.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e testo


Il giorno 28 maggio, tutti i bimbi e le bimbe dell'ultimo anno di Scuola dell'Infanzia di Aldo Moro ed ex Spazio Giovani, hanno festeggiato insieme con canti animati, dimostrando al numeroso pubblico tutto il loro impegno e coinvolgendolo nella partecipazione durante le canzoni. 
Successivamente ci sono state le consegne dei diplomi e, come di consuetudine, sono stati momenti di grande emozione e gioia. 🎓

Potrebbe essere un'immagine raffigurante portatovaglioli e testo


"Grazie!" una parolina breve ma di grande effetto che noi maestre vogliamo dedicare a tutti questi bimbi meravigliosi, ognuno diverso e speciale, per averci insegnato tanto e per averci aperto le porte del loro cuore, permettendoci di essere le loro maestre.
Buon viaggio verso la scuola primaria! 🍀


Due giornate intense a Librinfesta!

Nelle giornate di lunedì 19 e martedì 20 maggio i bambini e le bambine dell'ultimo anno delle Scuole dell'Infanzia di Acqui Terme e Morsasco, hanno partecipato alla 22^ edizione di Librinfesta.
Cos'è Librinfesta? È un festival di letteratura per bambini e ragazzi che si svolge ad Alessandria presso il chiostro di Santa Maria di Castello; ricco di eventi, incontri con autori, laboratori e spettacoli.
Per la gioia dei bambini lo spostamento da Acqui ad Alessandria è avvenuto in treno, mentre da Morsasco con il pulmino. Per alcuni di loro l’avventura è iniziata proprio sul mezzo di trasporto, dove un gesto scontato come “obliterare” il biglietto si è trasformato in una meravigliosa scoperta, oltre all’emozione di conoscere il capotreno.
Lunedì, dopo una passeggiata per le vie della città di Alessandria, i bambini sono stati accolti presso il Chiostro dai volontari per iniziare il laboratorio “Conosciamo la musica”. Seduti in cerchio sul prato i bimbi hanno provato a suonare alcuni strumenti musicali: tamburello, maracas, nacchere, triangolo, bastoncini, tastiera...per concludere con l'arpa!
Terminato il laboratorio, è stato il momento del pranzo al sacco e dei giochi tutti insieme.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 8 persone, bambino e albero
La giornata si è conclusa con la visita alla biblioteca e il viaggio di ritorno...stanchi, ma felici di aver vissuto una nuova avventura!
Martedì, invece, un'esperienza diversa, ma altrettanto stimolante: l' incontro con l'autore ed illustratore Antonio Ferrara.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone e persone che studiano
La lettura di "Io sono così” ha appassionato i bambini, chiamati ad indossare il libro....che si srotolava sotto i loro occhi! Così come il silent book "24mila baci" ha saputo far vivere profonde emozioni ai nostri piccoli.
L’autore è stato molto coinvolgente, ha suscitato risate e riflessioni importanti.
Il laboratorio pomeridiano "Inventa un amico per Giulio Coniglio" ha offerto la grande opportunità di conoscere Nicoletta Costa, autrice e creatrice di tanti personaggi: sotto i nostri occhi con pochi tratti ha creato Giulio Coniglio, la nuvola Olga, lumache e aquiloni, gatti dalle diverse espressioni...i bambini affascinati hanno continuato a complimentarsi con lei per come sapeva disegnare!

Potrebbe essere un'illustrazione raffigurante 2 persone, persone che studiano e testo
Dopo la lettura di altre storie, ci siamo salutati pronti per il viaggio di ritorno!
È stata un’esperienza veramente formativa, completa, ben strutturata che ci auguriamo di poter ripetere nei prossimi anni!


Zaino in spalla...ultima tappa!

Il 15 maggio, i bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia “Aldo Moro” e "ex Spazio Giovani" hanno concluso il progetto Zaino in Spalla 🎒 con una visita speciale al Comando della Polizia di Stato di Acqui Terme.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone e testo
Accolti con grande calore dal personale della Polizia, i bambini sono stati divisi in due gruppi per partecipare a diverse attività. Il primo gruppo ha visitato il cortile, dove ha potuto osservare da vicino le auto della polizia. Un agente ha illustrato con entusiasmo le varie attrezzature contenute nel bagagliaio, come l’estintore, la luce stroboscopica, la cassetta di pronto soccorso, i coni stradali, il gilet salvavita e altri strumenti fondamentali. Inoltre, ha spiegato il funzionamento del display luminoso installato sul tetto delle vetture.
Nel frattempo, il secondo gruppo ha potuto ammirare le motociclette della Polizia, salendoci brevemente sopra con grande entusiasmo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone, scooter, motocicletta e testo
In seguito, entrambi i gruppi sono entrati all’interno del comando, dove hanno visitato la centrale operativa, ricca di monitor e telecamere. Particolare curiosità ha suscitato la visione delle manette, che ha stimolato molte domande da parte dei bambini.
La visita si è conclusa con una ricca colazione offerta dagli agenti e un momento di festa durante il quale i bambini sono stati salutati con il suono della sirena delle volanti.
Gli insegnanti e i bambini desiderano ringraziare di cuore la Polizia di Stato per l’accoglienza, la disponibilità e l’ospitalità dimostrate in questa bellissima esperienza.


Visita all'Agrigelateria San Pè di Poirino

Lunedì 12 maggio i bambini e le bambine della scuola dell'infanzia Aldo Moro-Spazio Giovani hanno vissuto un'esperienza divertente e stimolante durante il viaggio d'istruzione all'agrigelateria San Pè di Poirino. 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante passiflora, lavanda selvatica e testo
All'arrivo hanno trovato un ambiente accogliente e ben organizzato con un bel parco giochi all' aperto dove poter giocare in libertà. I bambini hanno esplorato la fattoria, osservando gli animali presenti ( asini, capre e oche) e una coltivazione di 7000 piante di fragole 🍓 in serra; hanno svolto un originale percorso sensoriale in mezzo al fieno, ai semi di grano e granoturco e alla soja bianca.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona
I piccoli alunni hanno visto le fasi di produzione del gelato artigianale alla fragola dal succo di fragole della serra appena raccolte, poi lavate e frullate, al passaggio nel macchinario che con una temperatura bassissima ❄️ lo trasforma magicamente in gelato🍨!  Dopo il pranzo al sacco e giochi all'aperto hanno gustato una coppetta di gelato fior di latte e fragola, buonissimo.
Per i bimbi e le bimbe è stata una giornata meravigliosa ed entusiasmante!
Ringraziamo il personale dell'Agrigelateria che ci ha accolti con simpatia e pazienza, mettendoci a nostro agio e seguendoci con cura per tutta la durata della visita.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 5 persone e erba


Progetto ZAINO in SPALLA...Acqui Romana!

Nei giorni 20 Marzo e 3 Aprile, i bambini dell'ultimo anno della scuola IC2 Aldo Moro ed ex Spazio giovani, hanno avuto l'opportunità di andare alla scoperta della storia e della  cultura dell'antica Roma. La meta di questa avventura è stata il Museo archeologico di Acqui Terme, accompagnato dalla visita alla splendida piscina romana.
I bambini sono stati accolti con calore e professionalità dal personale del museo che ha reso l'esperienza coinvolgente e significativa, sono stati accompagnati in un'affascinante tour attraverso 6 sale articolate in 3 sezioni dedicate alle varie epoche storiche. Ogni sezione ha offerto una panoramica del periodo, permettendo ai bambini di immergersi nelle realtà lontane. La stanza che ha suscitato maggior interesse è  stata la quarta,dove si trova la ricostruzione della grande" FONTANA DELLA BOLLENTE ",risalente all'epoca romana. In questa stessa stanza sono esposti anche  porzioni di mosaici pavimentali che hanno ulteriormente stimolato la curiosità dei bambini, avvicinandoli alla maestria artistica  dell'antichità. I bambini, dopo aver osservato, hanno  avuto la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di un piccolo mosaico.

mosaicoQuesta attività ,che ha avuto luogo durante l'uscita all'ex kaimano, ha permesso ai bambini di comprendere le tecniche utilizzate dagli antichi romani e,al tempo stesso ,di esprimere la propria  creatività. Ognuno di loro ha realizzato un pezzo unico,che ha poi potuto portare a casa come ricordo tangibile dell'esperienza. Un ringraziamento particolare va al direttore del Museo di Acqui Terme e a tutti i suoi collaboratori che con dedizione e passione hanno reso possibile  la realizzazione di questo progetto. La loro accoglienza e il loro impegno nel far vivere ai bambini una giornata all'insegna della cultura sono stati fondamentali per la riuscita dell'iniziativa. Un'esperienza che ha arricchito non solo la conoscenza storica dei bambini ,ma anche  il loro legame con il patrimonio  culturale  che ci circonda."

Progetto ZAINO in SPALLA...visita alla Croce Bianca!

Il progetto "Zaino in Spalla" della Scuola dell'Infanzia IC2 di Acqui Terme prosegue il suo cammino 🎒... Giovedì 13 marzo, infatti, è stato possibile per bimbi e maestre visitare la Croce Bianca di Acqui Terme!
Il personale ha accolto cordialmente i piccoli visitatori nel piazzale antistante la struttura. Il signor Maurizio ha illustrato il funzionamento di un'ambulanza 🚑: i bambini incuriositi e interessati hanno posto tante domande e tratto diverse conclusioni!

croce bianca

La visita è continuata attraverso i diversi ambienti della struttura, dove è stato possibile osservare la prima culla termica e la prima barella utilizzata nella storia.
La gioia più grande per bambine e bambini è stata quella di sentire la sirena e salire a bordo dell' ambulanza per fare un breve giro. 🚨
Al termine della visita, l’intero Staff ha salutato bimbi e bimbe, donando ad ogni partecipante un calendario ed un palloncino 🎈, mentre agli insegnanti è stato consegnato un interessante libro sui "Cent'anni di Croce Bianca".

croce bianca
Questo incontro è stato un momento importante che speriamo possa far crescere nei nostri bambini il desiderio di diventare un domani volontari della Croce Bianca.
Si coglie l’occasione per ringraziare l’intero Staff della Croce Bianca di Acqui Terme per la professionalità e la cordialità dimostrata.


Continua il progetto ZAINO in SPALLA...visita al Comando della Polizia Locale!

zaino pol locale

Proseguono le tappe del Progetto "Zaino in Spalla" per i bimbi e le bimbe della Scuola dell'Infanzia "Aldo Moro-ex Spazio Giovani". 🎒
Il giorno 30 Gennaio, infatti, i bambini dell'ultimo anno si sono recati presso il Comando della Polizia Locale di Acqui Terme.
Ad accogliere i piccoli visitatori, il Vice Commissario Antonello Venturino, che ha illustrato i compiti e le attrezzature impiegare dalla Polizia Locale nello svolgimento delle attività istituzionali.
È stato poi possibile visitare i vari ambienti del Comando: la stanza "madre", dove vengono accolti i cittadini che hanno bisogno di aiuto; la stanza "cervello", dove vengono smistate le varie problematiche; ed, infine, la stanza del comandante della polizia locale, Dott.ssa Paola Cimmino, che ha risposto alle domande curiose dei piccoli, affascinati dal suo elegante ufficio. Particolare interesse ha suscitato la centrale operativa, con l'illustrazione del funzionamento della videosorveglianza, vero e proprio "occhio" sulla città.
Le divise e le attrezzature, soprattutto i caschi per le uscite in moto ed i giubbotti catarifrangenti, hanno catturato l'attenzione suscitando entusiasmo.
Al termine della visita il personale ha illustrato gli altri compiti istituzionali della Polizia Locale ed ha risposto alle numerose domande dei bambini e delle maestre.
Un particolare ringraziamento alla Polizia Locale che, oltre ad averci accolti calorosamente, ci ha illustrato l'importanza della sicurezza urbana dei cittadini di domani.
zaino pol locale 2

Progetto ZAINO in SPALLA...visita alla Biblioteca Civica!

Nella mattinata di giovedì 23 gennaio, i bambini e le bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia di via Aldo Moro e di Ex Spazio Giovani hanno effettuato un'altra uscita nell'ambito del progetto zaino in spalla recandosi alla Biblioteca civica "La fabbrica dei libri" di Acqui Terme.
biblio3
Il personale ha accolto i nostri bambini con grande cordialità e i bambini da parte loro hanno mostrato grande stupore nel vedere la grande quantità di libri esposta ed hanno attraversato l'intera biblioteca , fino ad arrivare alla stanza a loro dedicata in profondo silenzio.
Dopo un primo momento di esplorazione dell'ambiente e dopo essersi accomodati su morbidi divanetti circolari, i bimbi e le bimbe sono rimasti incantati dalla lettura che gli è stata proposta " Mondo calzino", nella bella sala ricca di libri che hanno poi potuto  consultare liberamente, nel rispetto delle regole della biblioteca che gli erano state spiegate. I bambini, insieme alle maestre, hanno scelto e preso in prestito alcuni libri da portare a scuola da leggere con calma, e per avere l'occasione di tornare in questo posto magico.
L'allegria e la curiosità dei bambini ha fatto sorridere chi ci ha accolti, dicendo che abbiamo portato una ventata di freschezza e gioia. 
Ringraziamo per l'ospitalità e arrivederci a presto!
biblio


Un "mostruoso" pomeriggio in libreria

Nel pomeriggio di giovedì 23 gennaio , i bambini e le bambine di 5 anni della scuola dell'infanzia di ex-Spazio Giovani si sono recati presso la libreria Mondadori, per assistere alla lettura di un racconto. Sono stati accolti dalla signora Patrizia che ha mostrato loro varie tipologie di libri: pop up, tattili, sonori e interattivi.
Seduti sul tappeto hanno ascoltato la lettura della storia "Nel paese dei mostri selvaggi" di Maurice Sendac  e successivamente sono stati guidati nella realizzazione di un mostro con materiali di recupero  come piatti di carta, lana, pezzi di carta colorata,  messi a disposizione dalla libreria. Al momento dei saluti i gestori della libreria hanno donato 3 libri alla scuola.
I bambini, le bambine e le maestre, entusiasti dell'esperienza vissuta nell' accogliente libreria , ringraziano per l'ospitalità ricevuta.
libreria