SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO
A.S. 2024/2025
Incontro con...Pietro Carrera!
Lunedì 17 febbraio 2025 la Secondaria Monteverde ha ospitato un atleta d’eccezione, il giovane pallavolista Pietro Carrera, classe 2008, arrivato ad Acqui Terme a fine agosto dall’Imperia Volley dopo aver conquistato il mondiale Under 17 in Bulgaria con la nazionale italiana di categoria.
Un gigante non solo per le sue prestazioni ma anche per la capacità di intrattenere gli studenti delle classi terze, ragazzi poco più giovani di lui che hanno ascoltato la sua storia, sportiva e scolastica, ma anche posto tante domande al campione della Pallavolo La Bollente.
Pietro ha raccontato con grande entusiasmo il suo percorso, dalla passione per la pallavolo ereditata in famiglia al ritiro di preparazione prima della partenza per la Bulgaria, quando i sacrifici e la lontananza da casa hanno temprato il carattere dei singoli e della squadra.
Il giovane talento ha spiegato ai ragazzi come riesce a conciliare gli impegni sportivi con lo studio al Liceo Scientifico Parodi dove si è iscritto a seguito del trasferimento dalla Liguria, a gestire gli infortuni e l’ansia da prestazione, spesso ostacoli che anche i nostri studenti affrontano nel quotidiano.
Con un mix di ironia e serietà Pietro Carrera ha introdotto i ragazzi nel mondo della pallavolo agonistica dimostrando quanto l’impegno, la dedizione e la volontà possono orientare la vita di un adolescente verso scelte gratificanti.
IL LABORATORIO SUL DNA
COMPITI DI REALTA' NEL LABORATORIO DI SCIENZE
SCUOLA MONTEVERDE IN…. ACTION!
Negli ultimi anni l’insegnamento della lingua inglese e il teatro sono stati i due aspetti su cui la scuola “G. Monteverde” ha deciso di puntare maggiormente. Corsi extracurricolari e potenziamento in orario curricolare hanno fatto sì che i nostri studenti si appassionassero ad entrambe le discipline; da qui l’idea di unirle. Nei giorni 18, 19 e 20 gennaio tutte le classi dell’istituto hanno partecipato a dei workshows in lingua inglese organizzati dalla compagnia Action Theatre e condotti in prima persona dall’attore e consulente didattico Oliver Millingham. Il workshow è una formula originale di intervento capace di evidenziare la stretta relazione tra l’anima teatrale e quella interattiva e didattica. Gli alunni della scuola si sono ritrovati ad essere spettatori e protagonisti al tempo stesso di Horrible Stories, Pub Quiz e Game Show, il tutto utilizzando ed apprendendo la lingua inglese in modo divertente ed efficace, rompendone l’imbarazzo dell’uso e scardinando il pregiudizio e non considerando più la lingua straniera come una “noiosa materia scolastica”
Al termine delle attività, il riscontro degli studenti è stato estremamente positivo: alcuni hanno detto “dovremmo farlo una volta a settimana, prof!” altri “non avrei mai detto di riuscire a capire tutto! Sono proprio contento!”. Tali commenti non possono che suggerirci che stiamo percorrendo la strada giusta e che, sicuramente, tali attività saranno riproposte nel prossimo anno scolastico certi che anche i nuovi studenti condivideranno l’entusiasmo dei loro compagni. Lo stesso Oliver ha descritto i nostri ragazzi come educati, amichevoli ed inclini al divertimento/apprendimento: ciò non può che farci piacere e ci ripaga di tutto l’impegno che mettiamo nel proporre e creare lezioni e attività che abbiamo sempre la centralità dello studente come punto di partenza e di arrivo.