Scuola Primaria "S. Defendente"
A.S. 2024/2025
Protezione Civile Concorso "Io non rischio"
Mercoledì 6 febbraio nei locali della Scuola Primaria di Via San Defendente gli alunni di tutte le classi quinte dell’ Istituto Comprensivo 2 Acqui hanno incontrato i Dirigenti della Protezione Civile per l’incontro conclusivo relativo al concorso indetto in memoria dei danni della tragica alluvione del 1994. Presenti il Presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi, l’assessore all’istruzione della città di Acqui Soumya Sellam e
la Dirigente Scolastica dell’Istituto Valeria Alemanni. Gli studenti si sono sentiti molto coinvolti; qui di seguito vengono riportati i pensieri scritti dai ragazzi:
“Oggi noi studenti delle classi quinte vogliono ringraziare i coordinatori della protezione Civile. Ringraziare perché attraverso i loro incontri, noi ragazzi abbiamo realmente compreso l’importanza del significato delle parole Protezione Civile cioè tutte quelle azioni organizzate, messe in campo per tutelare la vita da vari pericoli come terremoti, incendi, alluvioni…
Ascoltando i notiziari noi studenti abbiamo notato che la Protezione Civile non è per tutti cioè le persone che ne fanno parte hanno “un ingrediente segreto”: l’Altruismo elemento senza il quale non esisterebbe questa meravigliosa “ macchina da salvataggio."
Un grazie immenso...
I ragazzi delle quinte
Alla scoperta dei "falsi d'autore"
Cosa sono “i falsi d’autore?”
Domanda posta dagli alunni della 5^ A dell’istituto IC2 di San Defendente. L’arcano è stato scoperto Giovedì 16 gennaio a Palazzo Robellini di Acqui.
A chi dire grazie? Alla Professoressa Piacentini e ai suoi studenti della 5 L del Liceo Artistico Parodi. Questi ultimi hanno offerto la loro specifica competenza artistica e culturale unitamente a delicatezza e atteggiamenti premurosi ai “ piccoli visitatori” per trasmettere loro ogni utile spiegazione alla comprensione del concetto di falso d’autore.
Ciascun studente ha evidenziato le proprie doti individuali come anche l’interesse culturale nella scelta di ogni copia eseguita.
Da questa esperienza, tutti abbiamo compreso quanto impegno, passione cultura, ricerca, e competenza ci sia dietro a ogni opera d’arte anche per “un falso d’autore.”
Grazie, grazie,grazie!