Spettacolo teatral-musicale “Viaggiando con… Ulisse!”

Mercoledì 4 Giugno è andato in scena, nella prestigiosa cornice del teatro “Verdi”, “Viaggiando con… Ulisse!”

volantino

Con il “kolossal di fine anno”- per citare le parole dei protagonisti dello spettacolo- si è
concluso con gioia e successo il percorso del laboratorio teatral-musicale della “Monteverde”.
Esercizi propedeutici alla recitazione, al linguaggio non verbale, alla gestione dello spazio scenico hanno dato avvio al corso di teatro, iniziato ad ottobre, per promuovere la comunicazione nei suoi diversi linguaggi.
L’obiettivo è quello di aiutare gli allievi nella creazione di un gruppo di lavoro coeso,
capace di collaborazione e di rispettose relazioni umane attraverso il potenziamento delle loro capacità artistico-espressive: recitazione, coordinazione dei movimenti (curata dalla Prof.ssa Gatti), linguaggio corporeo e gestuale, dizione, della quale si è occupata la Pros.ffa Rapetti. Tale laboratorio vuole essere strumento di contrato al fenomeno della dispersione scolastica, giungere a migliorare la conoscenza di sé, delle proprie capacità, potenziando l’autocontrollo e l’autostima.
Il corso, tenuto dai Prof. Morbelli e Galaro, rientra tra le molteplici attività proposte grazie all’ampliamento dell’Offerta formativa dell’Istituto: Fotografia, Podcast, Certificazioni linguistiche, Latino per le Terze.
Tensione, adrenalina, concentrazione, voglia di divertirsi ma anche di dar prova delle abilità e dell’impegno, tifo per i compagni sul palco: queste le sensazioni che si respiravano dietro le quinte. I veterani si sono mossi accanto ai neofiti, tutti in modo
egualmente professionale: la performance è stata portata a termine indipendentemente da ciò che accadeva loro intorno; the show must go on è stato davvero interiorizzato appieno!
Sulla scena si sono avvicendati Ciclopi, Sirene, fanciulle e tutti gli altri personaggi (non
ultimo il cane Argo) che interagiscono con Ulisse da tradizione. Tuttavia l’allestimento ha avuto un taglio ironico, divertente e giovanile.
Come in ogni evento che si rispetti, non sono mancate le difficoltà e gli imprevisti: la
pioggia, accavallamento di impegni, docenti fuori uso, ragazzi infortunati. Poi tutto è girato per il verso giusto, non si sa come; anche questo fa parte della magia del teatro!
Evidente l’orgoglio della Dirigente Dott.ssa Valeria Alemanni, tanti complimenti da parte delle autorità, delle famiglie e di tutto il pubblico presente, soddisfazione negli occhi dei ragazzi. A riprova di quanto l’esperienza sia stata apprezzata dai giovani attori, la richiesta, piena di aspettativa e curiosità, di informazioni sul futuro allestimento teatrale.
La scuola di musica Gianfranco Bottino ha curato la preparazione dei giovani musicisti. Il Prof. Marchelli ha guidato il folto gruppo di chitarra, il Prof. Pangolino ha tenuto il tempo alle percussioni e la Prof.ssa Salvadeo si è occupata delle tastiere. Apporto fondamentale quello dei docenti di musica interni alla scuola: il Prof. Pavesi e la Prof.ssa Rogna, che ha diretto l’orchestra e il coro, oltre ad occuparsi del raccordo tra i vari reparti dello spettacolo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 10 persone e chitarra
Buon viaggio, Believer, Sì, viaggiare, Seven Nation Army sono solo alcuni dei pezzi
eseguiti dagli strumentisti e dai ragazzi del coro.
Il Laboratorio di pittura creativa, proposto e portato avanti con entusiasmo dalla Prof.ssa Gallo, ha realizzato le stupende e coloratissime scenografie, senza le quali la resa non sarebbe stata la stessa.
Indispensabili la competenza e la perizia dello staff della CDMovie, una garanzia in
materia di audio e luci. Un ringraziamento ai genitori che hanno messo a disposizione le loro braccia e i loro mezzi di trasporto per il trasferimento degli strumenti musicali e dei materiali necessari per lo spettacolo.
Ultimo pensiero doveroso va ai colleghi che si sono adoperati collaborando nelle maniere più disparate.
L'evento è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione CRAL.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 13 persone

Da questa avventura abbiamo imparato che è navigando insieme che si porta a termine il viaggio!